Geologia

Progettare bene è fondamentale per la sicurezza nostra e dei nostri cari. Conoscere le caratteristiche dei terreni significa porre le basi per la tranquillità.

Il geologo ha il compito di studiare e comprendere nel dettaglio i terreni su cui sorgono o sorgeranno delle strutture. Così facendo potrà fornire al progettista le informazioni di cui necessita per la scelta delle più efficienti metodologie di lavoro, il preciso dimensionamento delle strutture e la corretta modellazione del sottosuolo. Oggi, che i terremoti, i maremoti e la Natura in generale spaventano come non mai, la GEATEK ITALIA si fa carico di rispondere alle esigenze comuni di sicurezza. GEATEK ITALIA fornisce un servizio di consulenza attraverso campagne di indagine e prove in sito che assicurano un’esaustiva analisi geotecnica, sismica, idrogeologica e ambientale.

Oltre alle indagini geotecniche, GEATEK ITALIA, infatti, si è specializzata nel settore delle indagini ambientali e del monitoraggio degli inquinanti: il campionamento dei terreni, delle acque di falda e la loro caratterizzazione chimica, infatti, consentono di conoscere le caratteristiche del sottosuolo e di progettare con consapevolezza interventi di bonifica e di riqualificazione dei siti contaminati. Le indagini geotecniche, geognostiche e ambientali sono eseguite secondo gli standard di legge e attraverso un rigido controllo dei processi interni. FRANE, DISSESTI IDROGEOLOGICI IN GENERE, NUOVA EDILIZIA, VERIFICHE SULLA SICUREZZA DEI FABBRICATI IN CASO DI TERREMOTO, sono solo alcune delle attività che svolgiamo.

  • Sondaggi a carotaggio continuo superficiali e profondi.
  • Prove in foro: SPT (Standard Penetration Test), prove di permeabilità, Vane Test, prove pressiometriche, prove dilatometriche.
  • GEOPROBE
  • Posa in opera di strumentazione geotecnica e reti di monitoraggio
  • Prelievo di campioni indisturbati
  • Prove penetro metriche statiche (CPT, CPTE, CPTU) e dinamiche (DPSH).
  • Prove di laboratorio su campioni di terreno
  • Analisi chimiche.
  • Posa in opera di piezometri e campionamenti di acque di falda
  • Rilievi topografici, con stazione totale, GPS o Drone e attività di supporto
  • Prove geofisiche: GEORADAR (sottoservizi, cavità, reperti archeologici, etc)
  • Prove geofisiche: TOMOGRAFIA ELETTRICA (presenza d’acqua, perdite, archeologia, etc)
  • Prove geofisiche: SISMICA A RIFLESSIONE E RIFRAZIONE
  • Prove geofisiche: Sismica in foro (DOWNHOLE, CROSSHOLE, etc.)
  • MAGNETOMETRO
  • Prove di portata e dimensionamento e realizzazione pozzi
  • Verifiche sulle strutture
  • VIA, VINCA, VA e VAS, AIA
  • Microzonazione sismica di livello 1, 2 e 3
  • Esecuzione PALI, MICROPALI, TIRANTI
  • Esecuzione POZZI GEOTERMICI